Dettagli

Data Ora League Stagione
23 Novembre 2024 2:00 pm International Game 2024

Stadio

Centro Sportivo Comunale Garbagnate Milanese
Cà Storta, Cascina Minotti, Bariana, Garbagnate Milanese, Milano, Lombardia, 20024, Italia

Risultati

Team1234TEsito
Scarlet Phoenix71414641Win
Manchester Titans666624Loss

Scarlet Phoenix

Posizione Comp Att Yds Rec Rec Yds TD Int Lng Fum Lost
 0000000000

Manchester Titans

Posizione Comp Att Yds Rec Rec Yds TD Int Lng Fum Lost
 0000000000
Una giornata di festa in tutti i sensi sabato 23 novembre a Garbagnate Milanese. Hanno vinto le donne, hanno vinto la loro prima partita di esordio le Scarlet Phoenix ed ha vinto anche il pubblico, presente numeroso, che ha potuto assistere ad una partita dai ritmi alti e mai noiosa. E’ piaciuto lo spettacolo realizzato dalla scuola di danza Simpaty Rock di Garbagnate e la sfilata, a far da cornice all’ingresso delle atlete in campo, da parte della Azzurra Atletica sempre di Garbagnate. Un evento apprezzato da tutti, caratterizzato da una bellissima giornata di sole e che al mattino ha visto un work shop organizzato sempre da AGWA, nella sala della Biblioteca Comunale, incentrato sul tema della inclusione e sul mondo donna a 360°. Ospiti nella mattinata, per parlare della lotta contro la violenza sulle donne, salute e prevenzione sono stati: il vicesindaco di Garbagnate Milanese, Simona Travagliati, la dottoressa Mara Corradini dell’associazione Salute Donna, l’allenatrice Uefa-FIGC Valentina Battistini, il vicepresidente vicario AICS, Maurizio Toccafondi e il presidente AGWA, Giovanni Cantù, che ha condotto la conferenza.
Nel primissimo pomeriggio la tanto attesa partita internazionale del team italiano Scarlet Phoenix, al suo esordio assoluto contro le inglesi delle Titans Manchester, vinto con il punteggio di 41-24. Un match che ha coinvolto il pubblico presente sin dai primi minuti di gioco, con scrosci di applausi ad ogni azione e fino al primo touchdown del vantaggio Scarlet messo a segno da Giada Zocca nel primo quarto di gioco. Se le corse della numero 99 italiana hanno caratterizzato tutto l’arco della partita, bisogna sottolineare che la difesa delle Scarlet è stata sempre attenta a contenere le giocate delle inglesi e forse, l’unico neo è stato il touchdown alla prima giocata del rientro in campo delle squadre, dove le Titans sono subito andate a segnare. Sul punteggio di 19-12, alla ripresa del gioco, infatti, con palla in mano alle inglesi è stata subito una corsa velocissima di una delle loro migliori giocatrici, Chloe Southard, a passare la linea di difesa italiana e depositare l’ovale in end zone. In vantaggio di un solo punto le Scarlet Phoenix macinano yards con la coppia Valsega-Zocca e si riaffacciano alla linea del goal inglese. E’ ancora Zocca a segnare per il vantaggio del 25-18, sfruttando due buoni blocchi di Mathilda Monni e Giorgia Nicolini. Va a segno anche il punto addizionale e possesso pieno delle italiane sul 26-18. Le Titans provano con le corse di Nicola Charlton e Chloe Southard, ma sulla linea “scarlatta” non si passa, con una superlativa Nayara Kiste a placcare di precisione. Ma la difesa italiana è molto attenta, con Angelica Vannozzi che non permette fughe e l’head coach Lupatelli sfrutta anche le corse di Lucrezia Ciffo in fase offensiva per guadagnare yards. Sempre la Zocca incrementa il vantaggio sul 32-18 con una bellissima corsa nel traffico e Ilaria Valsega sigla il punto addizionale e si prende il largo. Le Titans non convincono e addirittura vengono respinte fino alla propria linea di goal, e una safety regala due punti alle Scarlet, brave a ricoprire l’ovale in end zone su di uno snap inglese errato. Partita praticamente chiusa sul 35-18 e il punteggio finale vede le Scarlet Phoenix chiudere poi l’incontro sul 41-24, con l’ultima segnatura nel finale della solita Zocca.
Le premiazioni hanno visto ricevere i riconoscimenti di MVP di squadra per le Scarlet Phoenix a Lara Mazzoleni, mentre per le Titans Manchester a Krystina Lexova. Premi questi che sono stati assegnati da una votazione del pubblico presente, mentre il voto tecnico ha riconosciuto a Nayara Kiste il premio di MVP della partita.
Una giornata sicuramente da ricordare e conferma, ancora una volta, che il tackle femminile in Italia è duro a morire e che ci sono tante ragazze che sono ancora desiderose di praticare questo straordinario sport!
W.CHERUBINI©PRESSOFFICE AGWA 2024
Photo Credits Massimo Pitorri